Chi siamo

Siamo due giovani donne che hanno dato vita a un luogo pensato per i bambini e le loro famiglie: uno spazio accogliente, libero da giudizi e aspettative, dove ogni bambino può esprimersi in libertà.
Attraverso il gioco, la musica, il teatro, il movimento, la creatività e il circo, coltiviamo esperienze autentiche, relazioni vere e la gioia di essere semplicemente sé stessi.
Qualunque sia il percorso scelto, ciò che conta è il viaggio: ogni proposta è un mezzo diverso per raggiungere gli stessi obiettivi — crescere con empatia, nel rispetto dei tempi del bambino, costruendo relazioni autentiche con i pari, sperimentando la conquista delle autonomie in un ambiente che promuove l’educazione gentile.
Uno spazio dove l’esperienza è al centro, e l’ascolto profondo diventa il filo che intreccia gioco, movimento e scoperta.
Elisa Galli
Nel 2013 ha co-fondato, insieme a Valeria Marsheva, il Metodo d’Accordo, un approccio integrato che valorizza l’espressività e la relazione nel percorso di crescita del bambino.

Collabora a livello internazionale con il progetto Swim’n’Swing negli Stati Uniti, in sinergia con l’Università di Harvard, e svolge attività con l’associazione Ariel.
Segue tesi di laurea per il corso di Terapie della Neuro e della Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università di Milano-Bicocca e per il corso di Musicoterapia del CMT di Milano. È professoressa a contratto presso l’Università cattolica del sacro cuore di Milano nel Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo, e si occupa di formazione per insegnanti ed educatori.
Valeria Marsheva
Nel 2013 ha co-fondato, insieme a Elisa Galli, il Metodo d’Accordo, un approccio educativo fondato sull’espressione libera, l’ascolto e la relazione, rivolto all’infanzia e alla famiglia.

Ha maturato esperienza educativa presso l’associazione L’Albero della Vita, in casa famiglia per bambini 0-6 anni, e ha tenuto seminari presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo.
Svolge regolarmente attività di formazione per insegnanti ed educatrici, promuovendo un approccio gentile, relazionale e consapevole all’educazione.